Main Il dovere della memoria. Dal secolo breve alla guerra in Ucraina

Il dovere della memoria. Dal secolo breve alla guerra in Ucraina

4.0 / 5.0
0 comments
Fino a qualche anno fa, d’altro non si parlava se non di terrorismo fondamentalista musulmano. Poi qualcuno dev’essersi accorto che i capi e i finanziatori dei terroristi erano “amici”, partners finanziari, ottimi esportatori di petrolio ed eccellenti importatori di quelle armi che escono senza posa dalle uniche fabbriche industriali che l’Occidente riesca ancora a far andare a pieno ritmo. Quindi, mettiamo la sordina all’antislamismo indiscriminato e parliamo d’altro. Ma la Provvidenza, o il Caso, o il Destino ci ha messo del suo, da tre anni a questa parte. Chiodo scaccia chiodo. Prima il Covid-19, che ha fatto misteriosamente scomparire l’Islam fondamentalista dalle prime pagine dei giornali, dai teleschermi, dalla memoria collettiva; quindi la guerra russo-americana in Ucraina, che ha cacciato l’epidemia. Ci sono però realtà che si ostinano a restare sullo sfondo o nel sottosuolo. Massacri e infamie che restano avvolti e coperti dal silenzio, nel nostro beato Occidente così sollecito nel difendere le cause democratiche.
Request Code : ZLIBIO4409336
Categories:
Year:
2023
Publisher:
La Vela (Viareggio)
Language:
Italian
Pages:
194
ISBN 10:
1280920165
ISBN 13:
9791280920164
ISBN:
9791280920164,1280920165
Series:
Storia e libertà

Comments of this book

There are no comments yet.