Main Le gemme incise nel Settecento e Ottocento. Continuità della tradizione classica. (Atti del Convegno di studio, Udine, 26 settembre 1998)

Le gemme incise nel Settecento e Ottocento. Continuità della tradizione classica. (Atti del Convegno di studio, Udine, 26 settembre 1998)

5.0 / 5.0
0 comments
(G. Malisanii), Premessa; (M. Buora) Presentazione; (C. Gere, G. Seidmann, J. Rudoe) Martha A. McCrory (1934-2004): a tribute; G. Seidmann, The diversity of Edward Burch; G. Tassinari, Incisori in pietre dure e collezionisti a Milano nel primo Ottocento: il caso di Antonio Berini e Giovanni Battista Sommariva; L. P. Biroli Stefanelli, Monumenti antichi nella glittica romana del XVIII secolo; M. McCroy, Scatole, stipi e specchi: presentazione e percezione delle gemme incise del Rinascimento all'Ottocento; Y. Kagan, Engraved gems in the writings and the iconography of Antonio Francesco Gori; A. Kwiatkowska, Stanislas Kostka Potocki's collection of gem-stones from the Wilanów museum; I. Anceschi, Post-classical engraved gems of the Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte: some considerations; C. Gere, Disseminating Images: Victorian Cameos and their subjects in the Hull-Grundy Gift to the British Museum; J. Rudoe, James Ronca: cameo-cutter to Queen Victoria; M. Buora, Collezioni di gemme antiche e incisori di gemme moderne a Udine tra Settecento ed Ottocento.
Request Code : ZLIBIO4441919
Categories:
Year:
2006
Publisher:
L'Erma di Bretschneider
Language:
Italian
Pages:
160
ISBN 10:
8882654109
ISBN 13:
9788882654108
ISBN:
8882654109,9788882654108
Series:
Cataloghi e Monografie Archeologiche dei Civici Musei di Udine, 7

Comments of this book

There are no comments yet.