Main Opera fatta diligentissimamente. Restauri di sculture classiche a Venezia tra Quattro e Cinquecento

Opera fatta diligentissimamente. Restauri di sculture classiche a Venezia tra Quattro e Cinquecento

4.0 / 5.0
0 comments
Presentazione di Irene Favaretto; premessa; 1. le sculture. raccolte rinascimentali di marmi antichi al museo archeologico di Venezia; 2. le vicende dei restauri. documenti d'archivio dal cinquecento a oggi; 3. il contesto culturale. fonti per lo studio e il restauro di sculture frammentarie; 4. l'ambiente artistico. imitazioni dell'antico e invenzioni all'antica nell'esecuzione dei restauri; 5. oltre lo studio dei restauri rinascimentali; 6. appendice. linee guida per un'analisi morfologico-stilistica delle integrazioni moderne; tavole di ricapitolazione generale; Avvertenze alla lettura delle tavole di ricapitolazione generale: a. Informazioni essenziali sulle opere esaminate; b. Corrispondenze dei numeri d'inventario; c. Cronologia dei documenti manoscritti; d. Tipi d'intervento iconografico e fonti d'ispirazione rinascimentali; e. Cronologia relativa degli interventi di restauro; bibliografia; crediti fotografici; indice delle illustrazioni; tavole.
Request Code : ZLIBIO4442011
Categories:
Year:
2004
Publisher:
L'Erma di Bretschneider
Language:
Italian
Pages:
380
ISBN 10:
8882652629
ISBN 13:
9788882652623
ISBN:
8882652629,9788882652623
Series:
Le Rovine Circolari, 7

Comments of this book

There are no comments yet.