Main Iscrizioni puniche della Tripolitania (1927-1967)

Iscrizioni puniche della Tripolitania (1927-1967)

,
4.0 / 5.0
0 comments
Abbreviazioni - Introduzione - Scavo e restauro 1. Parte I. Dove e come sorse l'edificio. Periferia dell'antica città e sua necropoli. Valori topografici e religiosi. Dati preliminari sull'edificio. La fondazione del teatro nell'1-2 d.CR. Descrizione dei fornici in facciata. Interno dei fornici. I saloni delle versurae sceniche. Porticus post scaenam. Parte II. I. Le opere fondamentali. II. Tracce e restituzionalità del tempio di Cerere. III. La Cerere-tyche del tempio. IV. L'ara, il podio e la conistra. Precisazioni architettoniche. Il genere di costruzioni. Gli avanzi delle scale di accesso. Vomitori, scale, tabernae. La struttura delle tabernae. Modalità tecniche. Particolari della ricostruzione ideale. La ricollocazione parziale della somma cavea superstite. L'altezza presumibile del podio del tempio. Accesso nella cavea media e chiusini di scarico. La conistra. Il pavimento dipinto dell'emiciclo. L'ornamento del pulpito a nicchie e sculture. La fossa del palcoscenico. Il canale del sipario. Stato finale della fossa scenica.
Request Code : ZLIBIO4442228
Categories:
Year:
1987
Publisher:
L'erma di Bretschneider
Language:
Italian
ISBN 10:
8870626121
ISBN 13:
9788870626124
ISBN:
8870626121,9788870626124
Series:
Monografie di Archeologia Libica, 22

Comments of this book

There are no comments yet.