Main Bisogna sognare. Scritti (1952-1975)

Bisogna sognare. Scritti (1952-1975)

,
5.0 / 5.0
0 comments
«Dove si va, chi sa? Da dove si viene più non si ricorda» È in questi termini che si riassume la giustificazione della mancanza di attività morale e conoscitiva, della sfiducia nei propri autonomi mezzi attivi legati ad uno sviluppo collettivo. Nei locali dove l'antica verdura viene chiamata vegetazione come cosa esotica e metafisica, si fiuta ampiamente la crisi. Nei giorni della settimana, uno dopo l'altro, gli episodi di cronaca nera sono più quelli che la gente è portata a compiere senza porsi delle domande, e che rimangono impuniti, che gli altri gridati al tramonto dagli strilloni arrochiti. Ma l'atteggiamento che si deve proporre in un Che fare? ancora da scrivere, non dovrà essere quello di voltare le spalle alla folla per tessere moralità leggendarie attorno alla vita concreta. Anche l'attore che è arrivato ad aver «orrore di se stesso», come diceva Petrolini finisce di far parte del dramma, per tentare le strade di una salvezza solo personale. E l'ironia negativa ricade alla fine su chi l'esercita. Nei volti dei contemporanei si distingue un pallore, intrattenuto dalle malizie dei religiosi e dai tatticismi dei politici, che è quello di uomini morti da diverse generazioni. Il tentativo di uscire dal morbido, di uscire dalla situazione senza ricorrere ad una facile denigrazione della medesima, non può iniziare che da un'impresa di conoscenza spietata, non può darsi che in termini machiavellici. Non è stato l'autore della Mandragola che ha suggerito: «Scrivete i vostri costumi, se volete conoscere la vostra storia»?
Request Code : ZLIBIO4442584
Categories:
Year:
1994
Publisher:
Colibrì Edizioni
Language:
Italian
Pages:
663
ISBN 10:
888634502X
ISBN 13:
9788886345026
ISBN:
888634502X,9788886345026

Comments of this book

There are no comments yet.