Main La democrazia del vuoto. L'Occidente tra populismo e neoliberalismo

La democrazia del vuoto. L'Occidente tra populismo e neoliberalismo

4.0 / 5.0
0 comments
Nell’era contemporanea, la crisi della democrazia investe non solo le forme ma la concezione stessa della sovranità popolare. Mentre la pressione del mercato neoliberista genera antipolitica, i populismi irrompono nelle competizioni elettorali e nelle istituzioni statali. La democrazia è così privata del suo significato e ridotta a un concetto cavo. Occorre ridefinirla, rompendo le gabbie interpretative nelle quali è stata imprigionata, oltre la parità basata sul principio monetario e l’uguaglianza retorica. Occorre volgere di nuovo lo sguardo alla città, quale matrice di un nuovo federalismo e forza civilizzatrice dell’economia. L’autrice, rileggendo il pensiero di Judith Butler e Hannah Arendt, teorizza una democrazia dei corpi, un’alleanza tra coloro che, vivendo ai margini, convergono verso lo spazio e l’istante della protesta, reclamando, in coro, il diritto alla rivoluzione. Prefazione di Giacomo Marramao.
Request Code : ZLIBIO4444111
Categories:
Year:
2023
Publisher:
Castelvecchi
Language:
Italian
Pages:
88
ISBN 10:
8868268507
ISBN 13:
9788868268503
ISBN:
8868268507,9788868268503
Series:
Frangenti

Comments of this book

There are no comments yet.