Main Discorsi sacri

Discorsi sacri

4.0 / 5.0
0 comments
«La prima e unica autobiografia religiosa che il mondo pagano ci ha lasciato» (Dodds), ma anche in certo modo il primo caso clinico che conosciamo, documentato dal paziente stesso. Tutta la vita di Elio Aristide (II sec. d.C.) ruota infatti intorno a un male psichico, mutevole e insidioso. E al tempo stesso intorno alla divinità che salva dal male: Asclepio. Nel santuario del dio, a Pergamo, si compiva il rito dell’incubazione: il paziente andava in quel luogo a sognare, e l’intervento guaritore del dio avveniva appunto nel sogno. Si creava così una sacra intimità fra il paziente e Asclepio. Da essa è dominata tutta la vita di Aristide: questo abile e fecondo retore, sempre oscillante fra la minuziosa ossessività nevrotica e la maestà sciamanica, ha scelto, per raccontare la storia della sua anima, una forma tortuosa, in un perpetuo intreccio fra sogni risanatori ed eventi perturbanti.
Request Code : ZLIBIO4450579
Categories:
Year:
2001
Edition:
2
Publisher:
Adelphi
Language:
Italian
Pages:
274
ISBN 10:
8845905667
ISBN 13:
9788845905667
ISBN:
8845905667,9788845905667
Series:
Piccola Biblioteca Adelphi 162

Comments of this book

There are no comments yet.