Main La domenica. Festa primordiale dei cristiani

La domenica. Festa primordiale dei cristiani

5.0 / 5.0
0 comments
«Secondo la tradizione apostolica, che ha origine dallo stesso giorno della risurrezione di Cristo, la Chiesa celebra il mistero pasquale ogni otto giorni, in quello che si chiama giustamente “giorno del Signore” o “domenica“. In questo giorno infatti i fedeli devono riunirsi in assemblea per ascoltare la parola di Dio e partecipare all’Eucaristia, e così far memoria della passione, della risurrezione e della gloria del Signore Gesù e rendere grazie a Dio che li “ha rigenerati nella speranza viva della risurrezione di Gesù Cristo dai morti” (1 Pt 1, 3). La domenica è dunque la festa primordiale che dev’essere proposta e inculcata alla pietà dei fedeli, in modo che risulti anche giorno di gioia e di riposo dal lavoro. Non le vengano anteposte altre celebrazioni, a meno che siano di grandissima importanza, perché la domenica è il fondamento e il nucleo di tutto l’anno liturgico.» (Sacrosanctum concilium, n. 106).
Request Code : ZLIBIO4453298
Categories:
Year:
1995
Publisher:
San Paolo
Language:
Italian
Pages:
144
ISBN 10:
8821529266
ISBN 13:
9788821529269
ISBN:
8821529266,9788821529269
Series:
Universo teologia 34

Comments of this book

There are no comments yet.