Main La Bibbia dei Settanta. Testo greco a fronte. Libri poetici

La Bibbia dei Settanta. Testo greco a fronte. Libri poetici

5.0 / 5.0
0 comments
Intorno all'anno 400 la chiesa d'Occidente, di lingua latina, si trovò ad affrontare un problema: la Bibbia utilizzata, sia per la liturgia sia per lo studio, era un testo latino tradotto dal greco (la cosiddetta Vetus Latina), un testo che presentava vari errori di traduzione. Di qui la necessità di intervenire: se per il Nuovo Testamento si trattava solo di adottare un buon manoscritto greco, per l'Antico Testamento la questione si presentava più complessa perché il testo latino in uso era, sì, tradotto dal greco, ma questo a sua volta era stato tradotto dall'ebraico. Non era forse meglio risalire alla fonte? Si poneva un problema non solo linguistico ma di natura teologica: la Bibbia greca appariva più ampia di quella ebraica e anche nei libri comuni - che erano la maggior parte e i più importanti - c'erano frequenti varianti, talvolta di notevole spessore teologico. Due padri della chiesa latina, entrambi venerati poi come santi, Girolamo e Agostino, presero posizioni opposte. Girolamo sosteneva che
Request Code : ZLIBIO4455481
Categories:
Volume:
Vol. 3
Year:
2013
Publisher:
Morcelliana
Language:
Italian
Pages:
1232
ISBN 10:
8837226691
ISBN 13:
9788837226695
ISBN:
8837226691,9788837226695
Series:
Antico e Nuovo Testamento

Comments of this book

There are no comments yet.