Main Mandylion. Intorno al “Sacro Volto”, da Bisanzio a Genova

Mandylion. Intorno al “Sacro Volto”, da Bisanzio a Genova

, ,
5.0 / 5.0
0 comments
Secondo la leggenda il Mandylion è un'impronta del viso di Cristo, donata da Lui stesso al re Abgar di Edessa, dove venne venerata per secoli, per essere trasferita a Costantinopoli nell'anno 945 ed esser poi donata, nel tardo Trecento, al doge genovese Leonardo Montaldo. Ripercorrendo il viaggio del Mandylion da Gerusalemme a Edessa, a Costantinopoli e infine a Genova, il volume presenta la preziosa tavola per la prima volta ricongiunta alle due ante del Sinai per consentirci l'emozione di ammirare l'opera ricostituita in quella che è ormai unanimemente ritenuta l'originaria struttura. Accanto al trittico eccezionalmente ricomposto vengono presentati gli oggetti preziosi trovati all'interno della cassa del Sacro Volto, come stoffe antiche, reliquiari, manoscritti miniati dell'XI e XII secolo e documenti storico-artistici che illustrano la storia e la leggenda dell'immagine mettendo in luce i legami religiosi, economici e politici di Genova con l'Oriente e consentendo di approfondire la conoscenza della funzione che ha avuto il Mandylion nel corso del tempo.
Request Code : ZLIBIO4455485
Categories:
Year:
2004
Publisher:
Skira
Language:
Italian
Pages:
361
ISBN 10:
8884918243
ISBN 13:
9788884918246
ISBN:
8884918243,9788884918246
Series:
Arte antica. Cataloghi

Comments of this book

There are no comments yet.