Main Bartolomeo Marchionni «homem de grossa fazenda» (ca. 1450-1530). Un mercante fiorentino a Lisbona e l'impero portoghese

Bartolomeo Marchionni «homem de grossa fazenda» (ca. 1450-1530). Un mercante fiorentino a Lisbona e l'impero portoghese

5.0 / 5.0
0 comments
Il volume è dedicato alla vita e all’attivitá di Bartolomeo Marchionni, forse il piú noto tra i mercanti-banchieri stranieri attivi tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento aLisbina, dove egli risiedette per oltre mezzo secolo. Il lavoro, frutto di una pluriennale ricerca in archivi italiani e portoghesi, evidenzia il ruolo svolto da tale personaggio nelle reti commerciali che, attraverso il Portogallo, legavano l’Europa all’Africa e allÁsia, fonte delle richiestissime spezie. Marchionni finanzió alcune delle navi che nel primo quarto del XVI secolo solcarono gli oceani direttein Oriente. Grazie alla sua capillare rete di contatti, inoltre, egli fu anche fautore della diffusione di notizie sulle acoperte portoghesi, oltre che di scambi clutirali trai il Portogallo e la Firenze rinascimentale. La fama raggiunta nella capitale lusitana lo rese anche punto di riferimento per tutti i mercanti fiorentini che, da molte piazze europee, guardavano a Lisbona per prendere parte – in prima persona o com capitali – alla grande aventura transoceanica.
Request Code : ZLIBIO4464793
Categories:
Year:
2014
Publisher:
OLSCHKI
Language:
Italian
Pages:
274
ISBN 10:
8822263006
ISBN 13:
9788822263001
ISBN:
8822263006,9788822263001

Comments of this book

There are no comments yet.