Main Vivere la letteratura. Con Antologia della Commedia. Dalle origini al tardo Cinquecento (Vol. 1)

Vivere la letteratura. Con Antologia della Commedia. Dalle origini al tardo Cinquecento (Vol. 1)

, ,
4.0 / 5.0
0 comments
La vita dietro i testi: dalla profonda amicizia che legò Dante a Cavalcanti scaturisce il sonetto Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io; il disgusto per Avignone e la sua corte spinse Petrarca a misurare Solo et pensoso i più deserti campi; i fatti cruenti della congiura de’ Pazzi colpirono la mente del giovanissimo Machiavelli e influenzarono le riflessioni sul potere elaborate nel Principe. Le pagine La vita dietro il testo aiutano a leggere le opere della letteratura anche attraverso gli stati d’animo che ne hanno accompagnato la creazione. Le parole della letteratura tra noi: le opere del passato ci parlano attraverso le voci del presente, le canzoni, i film, le serie televisive e i graphic novel. Anche il nostro linguaggio è intessuto di espressioni che vengono dalla letteratura e dai suoi autori, dalla vicenda boccaccesca al piano machiavellico passando per l’utopia. Pronti per l’INVALSI e il nuovo esame di Stato: i testi Verso l’INVALSI allenano alla comprensione del testo; le pagine Verso l’esame preparano alla prova scritta con attività guidate all’analisi e interpretazione di un testo letterario, all’analisi e produzione di un testo argomentativo e alla riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. L’eBook multimediale, tutte le pagine del volume 1 da sfogliare, con audio e linee del tempo interattive: tutti i brani letti da attori (7 ore); 35 analisi visuali con colori, note e sottolineature per mostrare a colpo d’occhio le caratteristiche dei testi; 6 lezioni sugli autori; 3 percorsi tematici (Il limite, La fortuna, La follia) attraverso l’arte, la storia e la letteratura; 8 linee del tempo interattive; 23 testi antologici in più.
Request Code : ZLIBIO4362385
Categories:
Volume:
1
Year:
2019
Publisher:
Zanichelli
Language:
Italian
Pages:
1072
ISBN 10:
8808966437
ISBN 13:
9788808966438
ISBN:
8808966437,9788808966438

Comments of this book

There are no comments yet.