Main
L'errante chi? Un'inquietante introspezione nella psicologia ebraica
L'errante chi? Un'inquietante introspezione nella psicologia ebraica
Gilad Atzmon
5.0
/
5.0
0 comments
L’identità ebraica è strettamente collegata alle più difficili e controverse problematiche del nostro tempo. Obiettivo di questo libro è l’apertura di un dibattito attorno a punti tanto cruciali: dato che Israele si definisce “stato ebraico”, ci sentiamo costretti a definire le differenze tra “ebraismo” ed “ebraicità”, tra “cultura ebraica” e “ideologia ebraica”.
Gilad Atzmon cerca gli aspetti tribali che si sono sedimentati nel discorso politico ebraico, sia tra i sionisti che tra i loro oppositori e addirittura tra gli ebrei di sinistra; aspetti quali “Religione dell’Olocausto” il significato di “storia” o di “tempo”, così come le ideologie avverse al “non-giudaismo” nelle più svariate forme. Per quale motivo tanti ebrei della diaspora s’identificano a tal punto con Israele da appoggiarne sempre le posizioni politiche? La situazione problematica del nostro mondo richiede una profonda trasformazione del nostro approccio mentale alla politica e alla storia.
L’errante Chi? è il libro di chi vuole capire le differenze tra ebraismo, ebraicità e sionismo, perché si troverà fra le mani un magistrale testo filosofico scritto da un individuo eclettico, un brillante artista e musicista jazz e autentico amante della giustizia. Esponendo i fatti in modo convincente, appassionato e provocatorio, Gilad Atzmon affascina il lettore dalla prima all´ultima pagina: un libro importante e coraggioso.
Comments of this book
There are no comments yet.