Main Lo Spirito Santo nella tradizione ortodossa

Lo Spirito Santo nella tradizione ortodossa

5.0 / 5.0
0 comments
I Padri del Vaticano II hanno sottolineato che la teologia dello Spirito Santo non è sufficientemente presente nella vita e nel pensiero della Chiesa latina. È proprio qui che l'apporto dell'"Ortodossia" - o Chiesa orientale - e la testimonianza della sua spiritualità possono riuscire per noi sorprendentemente stimolanti. Lo Spirito Santo nella tradizione ortodossa - uscito dalla penna e dal cuore di "uno dei maestri della teologia e della spiritualità ortodossa del XX secolo" - ne è una prova: "un colpo d'ala verso più alti orizzonti". Sembra un coro dove si levano voci lontane eppur tanto domestiche, muovendo dolci rimproveri, destando nostalgie, spronando verso nuove esaltanti mete. "Cristo è il grande Precursore dello Spirito Santo... Il Verbo ha assunto la carne affinché noi potessimo ricevere lo Spirito Santo: Dio si è fatto sarcòforo, perché l'uomo divenisse pneumatòforo... Che i credenti ricevano lo Spirito Santo: ecco il fine e la destinazione di tutta l'opera della nostra salvezza mediante il Cristo. Scopo della vita cristiana è l'acquisizione dello Spirito Santo, là c'è la Chiesa..., sinassi degli immortali...". Nella tradizione patristica orientale "teologia" significa prima di tutto "contemplazione del mistero trinitario e, di conseguenza, teologo è colui che sa pregare... Se si nega la Trinità, si ha un Dio senza bellezza... La Trinità... è la norma spirituale dell'esistenza umana...
Request Code : ZLIBIO4375218
Categories:
Year:
1983
Edition:
2
Publisher:
Paoline
Language:
Italian
Pages:
145
Series:
Teologia in divenire 11

Comments of this book

There are no comments yet.