Main Breve storia dell'esegesi biblica

Breve storia dell'esegesi biblica

,
4.0 / 5.0
0 comments
Una rapida, ma documentata sintesi della storia della lettura cristiana della Bibbia, che prende le mosse dalla lettura che il Nuovo Testamento dà dell'Antico Testamento, passando attraverso la prima predicazione cristiana, la lettura allegorica, la lettura monastica, la lettura degli umanisti e dei riformati, fino alla nascita dell'esegesi critica dei tempi moderni, di cui si difende, nel contesto dell'attuale dibattito, legittimità e funzione interpretativa. Il metodo storico-critico - scrive il biblista francese - «lungi dal segnare un passo indietro o un regresso, rispetto a età di intelligenza cristiana, è in armonia con il fondamento stesso della fede in Cristo: l'incarnazione». Il breve libro non solo ricostruisce la storia, ormai bimillenaria, della lettura cristiana della Bibbia, ma rappresenta anche un saggio d'intelligenza della Bibbia nella fede e nella vita della Chiesa. Editoriale del biblista Rinaldo Fabris.
Request Code : ZLIBIO4379260
Categories:
Year:
1995
Publisher:
Queriniana
Language:
Italian
Pages:
236
ISBN 10:
8839907386
ISBN 13:
9788839907387
ISBN:
8839907386,9788839907387
Series:
Giornale di teologia 238

Comments of this book

There are no comments yet.