Main
Storia della decadenza e caduta dell'impero romano
Storia della decadenza e caduta dell'impero romano
Edward Gibbon
5.0
/
5.0
0 comments
3 voll. in-8°, pp. XL, 915, (5); IX, (3); 917-1866, (6); X, (2), 1867-2915, (3); legatura editoriale con sovraccoperta. Custodia in tela e cartone figurato. Numerose tavv. f.t. a ogni volume con vedute di Roma antica e svariate cartine ripiegate. Ottimo stato. Seconda edizione ne "I MIllenni" della versione italiana di "The History of the Decline and Fall of the Roman Empire", fra i capidopera della storiografia di ogni tempo. Pubblicata all'origine a Londra fra il 1776 e il 1788, l'opera, influenzata dai grandi maestri dell'Illuminismo (Voltaire, Montesquieu e Hume tra tutti), abbraccia un periodo più che millenario che va dal 180 d. C. sino alla caduta dell'Impero di Bisanzio, fondandosi su una documentazione accuratissima e su un eccezionale intuito storiografico, sorretto anche da straordinari pregi di stile che ne fanno un classico della letteratura inglese e che ne spiegano l'eccezionale fortuna in epoca romantica. "This masterpiece of historical penetration and literary style has remained one of the ageless historical works which, like the writings of Macaulay and Mommsen, maintain their hold upon the layman and continue to stimulate the scholar... Is the only historical narrative prior to Macaulay which continues to be reprinted and actually read... Gibbon brought a width of vision and a critical mastery of the available sources which have not been equalled to this day: and the result was cloth in an inimitable prose" (Printing and the Mind of Man, 222).
Comments of this book
There are no comments yet.