Main
Autoerotismo. Un problema morale nei primi secoli cristiani?
Autoerotismo. Un problema morale nei primi secoli cristiani?
Giovanni Cappelli
4.0
/
5.0
0 comments
Il volume affronta il problema dell'autoerotismo dal punto di vista storico: un argomento importante dell'etica sessuale che finora non era ancora stato trattato.
Il periodo preso in esame va dagli inizi dell'era cristiana fin verso la fine del primo millennio. Con questa ricerca, l'Autore in pratica vuol dare una risposta al seguente interrogativo: come è sorto e si è sviluppato, nei primi secoli cristiani, l'insegnamento sulla moralità dell'autoerotismo?
Lo scopo della ricerca, tuttavia, non è esclusivamente storico: essa ci propone uno sguardo sul passato anche per dilatare l'orizzonte delle nostre conoscenze e far emergere sia la fondatezza o meno di certi dati tradizionali sia il patrimonio di sapienza scoperto via via attraverso la storia.
Un contributo quindi per situare gli insegnamenti intorno all'etica sessuale nel contesto più ampio delle varie culture ed educarsi a discernere in modo più critico, come dice il Concilio (GS 52), «le realtà permanenti dalle forme mutevoli».
Comments of this book
There are no comments yet.