Main Piranesi

Piranesi

5.0 / 5.0
0 comments
Piranesi vive nella Casa. Forse da sempre. Giorno dopo giorno ne esplora gli infiniti saloni, mentre nei suoi diari tiene traccia di tutte le meraviglie e i misteri che questo mondo labirintico custodisce. I corridoi abbandonati conducono in un vestibolo dopo l’altro, dove sono esposte migliaia di bellissime statue di marmo. Imponenti scalinate in rovina portano invece ai piani dove è troppo rischioso addentrarsi: fitte coltri di nubi nascondono allo sguardo il livello superiore, mentre delle maree imprevedibili che risalgono da chissà quali abissi sommergono i saloni inferiori. Ogni martedì e venerdì Piranesi si incontra con l’Altro per raccontargli le sue ultime scoperte. Quest’uomo enigmatico è l’unica persona con cui parla, perché i pochi che sono stati nella Casa prima di lui sono ora soltanto scheletri che si confondono tra il marmo. Improvvisamente appaiono dei messaggi misteriosi: qualcuno è arrivato [...]nella Casa e sta cercando di mettersi in contatto proprio con Piranesi. Di chi si tratta? Lo studioso spera in un nuovo amico, mentre per l’Altro è solo una terribile minaccia. Piranesi legge e rilegge i suoi diari ma i ricordi non combaciano, il tempo sembra scorrere per conto proprio e l’Altro gli confonde solo le idee con le sue risposte sfuggenti. Piranesi adora la Casa, è la sua divinità protettrice e l’unica realtà di cui ha memoria. È disposto a tutto per proteggerla, ma il mondo che credeva di conoscere nasconde ancoratroppi segreti e sta diventando, suo malgrado, pericoloso. Susanna Clarke, autrice fantasy fra le più acclamate, torna in maniera trionfale con un nuovo, inebriante romanzo ambientato in un mondo da sogno intriso di bellezza e poesia. « Piranesi mi ha sbalordita. È un esempio di storytelling miracoloso e luminoso». Madeline Miller «Un avvincente, suggestivo mistero. Questo libro è un tesoro trasportato dal mare su una costa dimenticata, che attende solo di essere scoperto». Erin Morgenstern «Che mondo ha creato Susanna Clarke… Piranesi è un puzzle squisito». David Mitchell «Ci riporta decisamente a Sogno di una notte di mezza estate , per non parlare de La tempesta . Susanna è una di quegli scrittori che usano gli strumenti della fantasia per parlarci di noi stessi». Neil Gaiman «La pubblicazione di Piranesi conferma che Susanna Clarke è fra i più grandi e interessanti scrittori di fantasy degli ultimi cent’anni o più». «Times Literary Supplement»
Request Code : ZLIB.IO18125451
Categories:
Year:
2022
Publisher:
Fazi
Language:
Italian
ISBN 10:
8893258676
ISBN 13:
9788893258678
ISBN:
8893258676, 9788893258678
Series:
Lain ya 26

Comments of this book

There are no comments yet.