Main Pasolini. Cinema e antropologia

Pasolini. Cinema e antropologia

5.0 / 5.0
0 comments
Questo è il primo libro che esplora sistematicamente le strategie discorsive e le metodologie antropologiche adottate da Pier Paolo Pasolini nei suoi film. L’analisi delle intersezioni tra discorso antropologico, documentario e finzione rivela i modi attraverso cui il cinema di Pasolini sia profondamente correlato all’antropologia visuale, nei modi concettualizzati negli anni Ottanta dalla New Ethnography, sia in termini di pratica che di ricerca teorica. Una delle tesi del libro è che i film di Pasolini contengano ricorsi antropologici che emergono da una discorsività percettiva che li avvicina a uno dei più interessanti indirizzi dell’antropologia visuale anglosassone, quello dell’antropologia dei sensi, rendendo manifesto il loro valore pionieristico e visionario. L’analisi delle categorie corporali, topografiche, ritualistiche e identitarie presenti nei film di Pasolini svela inoltre istanze discorsive che si spingono oltre le ideologie coloniali e moderne spesso attribuitegli dalla critica tradizionale.
Request Code : ZLIBIO4224905
Categories:
Year:
2014
Publisher:
Peter Lang Pub Inc
Language:
Italian
Pages:
296
ISBN 10:
303430255X
ISBN 13:
9783034302555
ISBN:
303430255X,9783034302555
Series:
Italian Modernities

Comments of this book

There are no comments yet.