Main
Il contrasto alla criminalità organizzata. Contributi di studio
Il contrasto alla criminalità organizzata. Contributi di studio
Vittorio Fanchiotti (curatore); Michela Miraglia (curatore)
5.0
/
5.0
0 comments
Il volume “Il contrasto alla criminalità organizzata. Contributi di studio” costituisce una raccolta di scritti nati da una serie di seminari tenutisi presso il Polo Universitario di Imperia dell'Università di Genova, nell'ambito di un progetto di ricerca avente ad oggetto la criminalità organizzata, un fenomeno emerso nella sua amplissima estensione nel ponente ligure solo negli ultimi anni, di cui costituiscono il riflesso più evidente alcuni processi conclusisi recentemente. I contributi, partendo dall'analisi della realtà locale, prendono in esame alcuni dei profili più salienti degli strumenti normativi di contrasto al fenomeno della criminalità organizzata (misure di prevenzione, voto di scambio, misure cautelari, costituzione di parte civile, esame a distanza), allargando poi il campo d'indagine ad una dimensione comprensiva anche di settori spesso trascurati, in particolare quelli del diritto comparato e di quello internazionale, senza tralasciare una riflessione più generale, consapevoli dell'esigenza di approfondire i profili più strettamente tecnico-normativi non perdendo di vista quelli più teorici. Il volume “Il contrasto alla criminalità organizzata. Contributi di studio”, che si rivolge a studiosi e pratici, in questa ottica, offre spazio alle tematiche delle frodi assicurative, dell’attività sotto copertura nell’ordinamento statunitense, del contrasto alla pirateria e alla problematica dell’inviolabilità dei diritti, settore particolarmente delicato nella sua applicazione alle forme di criminalità più insidiose per la collettività.
Comments of this book
There are no comments yet.