Main Laicità

Laicità

4.0 / 5.0
0 comments
A chi si interroga sull’identità dell’Occidente, Augusto Barbera risponde con una parola del costituzionalismo liberaldemocratico: laicità. Non solo una importante categoria giuridica, ma anche un metodo di convivenza capace di far dialogare tra loro fedi e dottrine contrapposte. Dopo aver descritto i tormentati percorsi storici e i diversi «volti» della laicità, l’autore giunge alle sfide che rischiano di metterla in discussione: dalla aggressione russa all’Ucraina, «benedetta» dai vertici della Chiesa ortodossa, alle violente repressioni del regime teocratico in Iran; dal moltiplicarsi degli atti di persecuzione nei confronti di minoranze religiose al contrapporsi di opposti fondamentalismi e reciproci anatemi di fronte all’espansione dei diritti civili. Spinti sempre più dall’avanzare del progresso tecnicoscientifico, proprio i diritti pongono persone e ordinamenti di fronte a nuovi paradigmi e inesplorati confini.
Request Code : ZLIBIO4132930
Categories:
Year:
2023
Edition:
Prima edizione
Publisher:
Società editrice il Mulino
Language:
Italian
Pages:
186
ISBN 13:
9788815406033
ISBN:
9788815386748,9788815406033
Series:
Universale Paperbacks il Mulino

Comments of this book

There are no comments yet.