Main I pensieri dell'esperienza. Interpretazione di “Esperienza e giudizio” di Edmund Husserl

I pensieri dell'esperienza. Interpretazione di “Esperienza e giudizio” di Edmund Husserl

4.0 / 5.0
0 comments
Alla nozione ampia di fenomenologia così come si configura nelle pagine dell'ultimo Husserl, alla fenomenologia che si assume ormai il compito di risolvere in sé le esigenze della filosofia nella sua interezza, si contrappone una nozione di filosofia fenomenologica intesa come un determinato metodo di analisi che ha nella nozione di esperienza ciò che circoscrive lo spazio delle sue possibili applicazioni. Husserl, dun­que, come filosofo dell'esperienza, e l'esperienza come terreno capace di fondare un metodo di chiarificazione filosofica che non si ferma alla sfera della sensibilità, ma si spinge anche sul terreno dei concetti ele­mentari della logica: questa è la lettura di Husserl che si vuole ricavare dalle analisi di Erfahrung und Urteil, opera che si pone come un vero e proprio terreno di prova per saggiare la consistenza e la capacità chia­rificatrice di una concezione fenomenologica dell'esperienza.
Request Code : ZLIBIO4120211
Categories:
Year:
1989
Publisher:
La Nuova Italia
Language:
Italian
Pages:
166
ISBN 10:
8822102592
ISBN 13:
9788822102591
ISBN:
8822102592,9788822102591
Series:
Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura del Dipartimento di filosofia 115

Comments of this book

There are no comments yet.