Main Un'idea deliberativa della democrazia. Genealogia e principi

Un'idea deliberativa della democrazia. Genealogia e principi

4.0 / 5.0
0 comments
Un ideale politico, un modello teorico di democrazia, o soltanto (come talora viene intesa) un insieme di nuove forme e strumenti di partecipazione? Il libro propone una ricostruzione delle origini e dello sviluppo di questa idea di democrazia, analizzando i testi che - a partire dagli anni Ottanta - hanno contribuito a definirne i confini, e poi - con Jùrgen Habermas e John Rawls - a consolidarne le basi teoriche. A trent'anni dalle sue prime formulazioni, la democrazia deliberativa si è ormai affermata come una delle correnti fondamentali del pensiero democratico contemporaneo, in grado di proporsi come un'alternativa convincente alle distorsioni plebiscitarie e tecnocratiche cui è esposta la democrazia rappresentativa, ma anche alle ricorrenti illusioni di ritorno alla democrazia diretta.
Request Code : ZLIBIO4114383
Categories:
Year:
2017
Publisher:
Il Mulino
Language:
Italian
Pages:
385
ISBN 13:
9788815335838
ISBN:
9788815267542,9788815335838
Series:
Studi e ricerche

Comments of this book

There are no comments yet.