Main I signori della pace. Critica del globalismo giuridico

I signori della pace. Critica del globalismo giuridico

5.0 / 5.0
0 comments
Nella linea che va da Kant a Kelsen, ad Habermas, a Bobbio, il "globalismo giuridico" afferma con crescente successo la creazione di un ordinamento giuridico mondiale retto da istituzioni e strategie sovranazionali. La creazione di tribunali internazionali, come quello per la ex Jugoslavia e per il Ruanda, va in questa direzione, aprendo il dibattito sulla possibilità di un tribunale internazionale con competenze universali e permanenti. Oggi si ritiene inoltre che i processi di globalizzazione esigano più che mai regole e istituzioni globali, alla cui guida è necessario che vi siano le nazioni più industrializzate e innanzitutto gli Stati Uniti. I saggi qui raccolti propongono una critica del "globalismo giuridico" e della sua concezione gerarchica dei rapporti internazionali. E suggeriscono in alternativa una visione realistica, conflittuale e policentrica, che rivaluti il rapporto fra principi giuridici e identità culturali, fra pace e autonomia nazionale.
Request Code : ZLIBIO4042638
Categories:
Year:
1998
Publisher:
Carocci
Language:
Italian
Pages:
157
ISBN 10:
8843021257
ISBN 13:
9788843011636
ISBN:
8843021257,9788843011636
Series:
Quality Paperbacks 41

Comments of this book

There are no comments yet.