Main Storia naturale. Libri 28-32: medicina e farmacologia Vol. IV

Storia naturale. Libri 28-32: medicina e farmacologia Vol. IV

5.0 / 5.0
0 comments
Dopo i vegetali, in quest’altra sezione dell’immensa ricognizione di Plinio sono gli animali a rifornire di medicamenti la sua e la nostra farmacia. Nei libri dal XXVIII al XXXII tornano le schiere che avevano già popolato di virtú, di orrori e di prodigi i libri dal VI all’XI: l’uomo, i foschi abitanti delle foreste, gli agili volatili dell’aria, i pesci guizzanti e i fastidiosi rettili, tutti trasformati ora in altrettante fonti di benessere contro i fastidi o i malanni che rendono la nostra vita «un tormento». Plinio aborrisce dai trucchi e dai sortilegi dei maghi, anche se poi dissemina il suo testo di misteriose superstizioni non scomparse nemmeno oggIgIorno; non e nemmeno di quelli che pensano che la vita vada prolungata ad ogni costo. Però ritiene di non dover lasciare cadere nulla di quanto la natura, e lo stesso regno dei viventi, ci offrono provvidamente, talvolta stranamente, per la nostra sopravvivenza. Chi sa che [...]la proboscide dell’elefante al solo tatto guarisce il mal di capo? che il grasso di leone è un formidabile cosmetico? Le teste di lupo vengono efficacemente inchiodate sulle porte dei cascinali per stornare i malefici; per le ulcere si raccomanda il latte d’asina. Persino le civette, lo scarafaggio, la mosca, la formica, il millepiedi possono giovare, in polvere o in linimenti, alla nostra salute. In totale 5071 ricette sono offerte in questi densi libri, costanti e imperturbabili, inesauribili di sapere antico e di ancor piú antichi riti. La medicina, dice Plinio nel narrarne la storia in apertura del libro XXIX, è un’arte lunga, irta di difficoltà e di oscillazioni, un avventuroso errare tra cause ed effetti entro cui la natura provvida non cessa di guidarci e soccorrerci in ogni maniera, con tutte le sue creazioni: «lei che ha creato l’uomo».
Request Code : ZLIB.IO17665286
Categories:
Year:
2022
Publisher:
Einaudi City: Torino
Language:
Italian
ISBN 10:
8806593420
ISBN 13:
9788806593421
ISBN:
8806593420, 9788806593421
Series:
I millenni

Comments of this book

There are no comments yet.