Main La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione

La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione

4.0 / 5.0
0 comments
«Un bel libro che si sofferma sul nesso tra lingua e propaganda, sulle diverse strategie grazie alle quali la lingua può diventare strumento di persuasione.» – La Lettura La democrazia è un sistema politico in cui le persone hanno in teoria potere di scelta su chi delegare; allo stesso modo, il libero mercato è un sistema economico in cui le persone potrebbero scegliere che cosa comprare. Di fatto, la competizione politica e quella commerciale si giocano ormai in gran parte sulla limitazione di tale potere. Questo libro si occupa delle strategie linguistiche della persuasione, che sfruttano soprattutto i contenuti impliciti. A illustrare il tema, l’autore porta una ricca messe di esempi attuali e meno attuali di pubblicità commerciali e di discorsi politici, di cui si svelano logiche e meccanismi cognitivi. Alla luce dei recenti studi sul cervello, si chiarisce poi perché è più facile far passare per vero un contenuto falso se, invece che parlarne esplicitamente, lo si dà per presupposto o si induce chi ascolta a dedurlo da sé.
Request Code : ZLIBIO3934218
Categories:
Year:
2019
Publisher:
Il Mulino
Language:
Italian
Pages:
286
ISBN 13:
9788815352910
ISBN:
9788815284167,9788815352910
Series:
Intersezioni

Comments of this book

There are no comments yet.