Main
Le carte di Michele Boschino
Le carte di Michele Boschino
Giuseppe Dessì, Dino Manca (editor)
5.0
/
5.0
0 comments
Michele boschino è stato considerato uno dei primi «metaromanzi» della narrativa italiana. l’intera tradizione del testo si trova conservata a firenze nella sala manoscritti dell’archivio «bonsanti». l’opera è strutturata secondo le forme del «doppio racconto», ciascuno con propria fonte di emittenza narrativa, proprio orientamento ideologico e orizzonte percettivo. i due discorsi ruotano intorno ad un unico centro di gravità, boschino, appunto, contadino del centro sardegna, vittima di soprusi e rancori. la presenza di differenti tipologie narrative e formali e la non trascurabile valenza speculativa e filosofica fanno di questo romanzo una sorta di laboratorio sperimentale che rende dessì autore moderno e di respiro europeo.
Comments of this book
There are no comments yet.