Main Zavattini. Il neo-realismo e il nuovo cinema latino-americano

Zavattini. Il neo-realismo e il nuovo cinema latino-americano

4.0 / 5.0
0 comments
Nell'investigare e ricostruire con passione e paziente attenzione archivistica le attività Latino-americane di Cesare Zavattini dal 1953 ai primi anni settanta ― e più precisamente i viaggi, la corrispondenza, gli scritti e le sceneggiature relativi al rapporto di Zavattini con cineasti cubani, messicani e argentini, sviluppatosi nel corso di vent'anni ― il lavoro di David Brancaleone dà un duplice, importante contributo alla storia del cinema italiano e internazionale. Da un lato esso riporta alla luce una vicenda pochissimo nota, ricordata e studiata, restituendocela non solo nella vividezza dei suoi dettagli, che s'intrecciano con quelli della Storia in fieri della seconda metà del Novecento, ma anche nella sua importanza per il senso complessivo del contributo del Neo-realismo, e di Zavattini in particolare, all'evoluzione delle cinematografie mondiali nel dopoguerra, e al loro dialogo transnazionale. Dall'altro lato, il libro aggiunge, al quadro già reso noto da altri volumi e studi, elementi importanti per la comprensione del modus operandi di Zavattini, ovvero della straordinaria prassi al centro del suo modo unico di essere artista e intellettuale.
Request Code : ZLIBIO3765362
Categories:
Year:
2020
Publisher:
Diabasis
Language:
Italian
Pages:
488
ISBN 10:
8881039354
ISBN 13:
9788881039357
ISBN:
8881039354,9788881039357

Comments of this book

There are no comments yet.