Main Chi siamo e come siamo arrivati fin qui: Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell’umanità

Chi siamo e come siamo arrivati fin qui: Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell’umanità

5.0 / 5.0
0 comments
Alcune impressionanti innovazioni tecnologiche permettono oggi di analizzare il dna antico, facendoci comprendere, soprattutto grazie ai contributi di David Reich, che la genomica è uno strumento importante per conoscere le popolazioni passate. Reich spiega con chiarezza ed eleganza senza pari come il genoma umano contenga in sé la storia della nostra specie. Mostra inoltre come la rivoluzione del genoma e il DNA antico stiano trasformando la comprensione della genealogia degli esseri umani moderni e come gli studi sul DNA portino alla luce la storia remota della diseguaglianza, della diversità tra le differenti popolazioni, tra i sessi e tra i vari individui entro una popolazione. Il suo saggio smentisce l’idea che non ci sarebbero significative differenze biologiche tra le popolazioni umane, e al tempo stesso utilizza la prova definitiva fornita dalla genomica per dimostrare che molto probabilmente le differenze esistenti non si conformano agli stereotipi comuni.
Request Code : ZLIBIO3754597
Categories:
Year:
2020
Publisher:
Raffaello Cortina Editore
Language:
Italian
Pages:
406
ISBN 10:
8860305500
ISBN 13:
9788860305503
ISBN:
9788860305503,8860305500

Comments of this book

There are no comments yet.