Main Picasso a Napoli. Una «Montmartre arabe»

Picasso a Napoli. Una «Montmartre arabe»

5.0 / 5.0
0 comments
Del ‘viaggio italiano’, tra febbraio e aprile del 1917 in compagnia di Cocteau, Massine, Stravinskij, più Firenze e Roma, saranno Napoli e Pompei a suggestionare l’immaginario di Picasso e ad aprire definitivamente la ‘strada’ verso una rinnovata visione del ‘classico’ che, nei primi anni Venti, segnerà una nuova stagione della sua pittura. A Napoli Picasso s’immerge nella quotidianità di una città solare e drammatica, nel ventre di una «Montmartre arabe», come la descrive Cocteau in una lettera alla madre; acquista souvenir, maschere di Pulcinella, cartoline, vecchie fotografie, stampe che affianca, sovrappone, nella fantasia, ai disegni, ai rapidi appunti che traccerà sul taccuino. A Pompei si lascerà sedurre dalle pitture della casa del Centenario e da quelle della Villa dei Misteri. Infine visiterà più volte, con Stravinskij, la Stazione Zoologica Anton Dohrn e la sua biblioteca con il grande ciclo di affreschi eseguito da Hans von Marées nel 1873: sarà l’impianto compositivo, la velata ‘nostalgia’ che pervade la scena della Pergola posta sulla parete est della sala, a ispirare il grande ‘rideau de scène’ per il balletto Parade.
Request Code : ZLIBIO3716274
Categories:
Year:
2017
Publisher:
Liguori
Language:
Italian
Pages:
80
ISBN 13:
9788820767235
ISBN:
9788820767228,9788820767235
Series:
Script

Comments of this book

There are no comments yet.