Main Orfeo e gli amori perduti

Orfeo e gli amori perduti

,
5.0 / 5.0
0 comments
Se, per noi, la parola “eroi” si associa a un’idea di nobiltà, coraggio e virtù, per gli antichi le cose erano diverse. L’eroe greco aveva lati oscuri che non tutti conoscono. Era una creatura smisurata, eccessiva nel suo furore e nelle sue passioni. E non sempre era arruolato al servizio del Bene: stava piuttosto al di là del Bene e del Male, oltre tutte le regole e le leggi dell’umano. Era venerato come lo sono oggi i nostri santi patroni: si raccoglievano le sue reliquie, si portavano offerte sulla sua tomba. Ma soprattutto ci si divertiva a narrare le imprese degli eroi in forme sempre nuove. Nei miti eroici si trova la matrice di tutte le narrazioni future. Ci sono amori, avventure, intrighi, prodigi, mostri, viaggi fino alla fine del mondo e love stories che sfidano la morte. Tutto quello che ancora oggi ci appassiona e ci commuove quando leggiamo un romanzo o guardiamo un film, i greci lo avevano già narrato nei loro miti. [...](estratto da "Eroi. Le grandi saghe della mitologia greca")
Request Code : ZLIB.IO16927894
Categories:
Year:
2022
Publisher:
Sonzogno
Language:
Italian
ISBN 10:
8845498360
ISBN 13:
9788845498367
ISBN:
9788845498367, 8845498360

Comments of this book

There are no comments yet.