Main Il problema della percezione nella filosofia di Nietzsche

Il problema della percezione nella filosofia di Nietzsche

5.0 / 5.0
0 comments
Che cosa rimane della filosofia di Nietzsche dopo la fine del Postmoderno? Si tratta di una domanda intrigante che per di più nasce spontaneamente visto che il Postmoderno sembra oramai aver definitivamente preso congedo dal nostro orizzonte filosofico. La risposta sviluppata in questo studio dimostra che la filosofia di Nietzsche non appartiene alla post-modernità, ma costituisce una sintesi elaborata – per quanto non sempre efficace – di alcune teorie filosofico-scientifiche del secondo Ottocento. Ne esce la ricostruzione di un sistema complesso in cui metafisica, ontologia ed epistemologia formano gli assi portanti di una visione del mondo filtrata attraverso l’apporto costante delle scienze. Un Nietzsche che nemmeno troppo paradossalmente la tradizione analitica ha potuto riscoprire come filosofo attraverso le sue ipotesi sulla sostanza, sul tempo, sulla spazialità e la sua costruzione di una idea del mondo esterno intimamente legata alla fisica helmholtziana e al neo-kantismo.
Request Code : ZLIBIO1145795
Categories:
Year:
2005
Publisher:
AlboVersorio
Language:
Italian
Pages:
416

Comments of this book

There are no comments yet.