Main Terrorismo umanitario. Dalla guerra del Golfo alla strage di Gaza

Terrorismo umanitario. Dalla guerra del Golfo alla strage di Gaza

4.0 / 5.0
0 comments
Il volume raccoglie una serie di saggi sul tema delle guerre di aggressione scatenate nell'ultimo ventennio dalle potenze occidentali in violazione del diritto internazionale. Le guerre "umanitarie" - dai Balcani all'Iraq, all'Afghanistan - sono state presentate come lo strumento principe della tutela dei diritti dell'uomo e dell'espansione della libertà e della democrazia. Si è trattato in realtà di conflitti fortemente asimmetrici, nei quali gli strumenti di distruzione di massa sono stati usati per fare strage di civili inermi, per diffondere il terrore, per distruggere le strutture civili e industriali di intere città e di interi paesi. Il fatto che in Occidente ci sia ancora chi continua a definire queste guerre "umanitarie" e persino "democratiche" - sostiene Zolo - chiarisce molto bene perché il global terrorism si sia diffuso in tutto il mondo sino a diventare la sola risposta tragica, impotente e nichilista - dei popoli oppressi. Sul piano teorico Zolo elabora una nozione di "terrorismo internazionale" profondamente diversa rispetto alle formule varate dagli Stati Uniti e accolte dalla maggioranza dei paesi europei e dei loro giuristi accademici.
Request Code : ZLIBIO1362511
Categories:
Year:
2009
Publisher:
Diabasis
Language:
Italian
Pages:
205
ISBN 10:
8881036452
ISBN 13:
9788881036455
ISBN:
8881036452,9788881036455
Series:
I muri bianchi

Comments of this book

There are no comments yet.