Main Possibilità e fondamento della fede

Possibilità e fondamento della fede

4.0 / 5.0
0 comments
In un'epoca caratterizzata da secolarlzzazione, ateismo, «morte di Dio», con conseguente crisi o negazione del sacro e della religione, è quanto mai urgente ed importante una riflessione sulla possibilità e il fondamento della fede. Partendo da tale domanda radicale questo volume esplora le risposte della cultura contemporanea, illuminandone momenti e figure di grande rilievo. Ne risulta uno studio vasto e approfondito del pensiero di filosofi tra i più rappresentativi del nostro secolo: Barth, Heldegger, Wittgenstein, Jaspers, Severino. Essi - nota l'autore - «si collocano tutti nel solco di una rinnovata esigenza di autenticità: li accomuna il progetto "puro" di una fede non idolatrica. Da questo pollfonico richiamo alla purezza della fede scaturisce la tesi fondamentale del volume: la ragione metafisica garantisce lo spazio della fede, la sua possibilità, ma occorre la ragione ermeneutica per spiegare la concreta assunzione».
Request Code : ZLIBIO3007181
Categories:
Year:
1988
Publisher:
Edizioni Messaggero Padova
Language:
Italian
Pages:
318/321
Series:
Studi religiosi

Comments of this book

There are no comments yet.