Main Disorganici. Maestri involontari del Novecento

Disorganici. Maestri involontari del Novecento

5.0 / 5.0
0 comments
«Se l'insegnamento è soprattutto oralità, come può il maestro parlare al discepolo se non lo conosce? Probabilmente quel "faccia a faccia" si può ricreare attraverso lo stile dell'autore. (...) Quando leggo Camus, Orwell, Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Carlo Levi o Pasolini - alcune grandi figure di irregolari del '900, potremmo dire maestri assai poco disciplinati, intellettuali più dilettanteschi che specialistici - sento che si rivolgono proprio a me. Perché? Probabilmente perché il loro stile ha a che fare, sia pure indirettamente, con la poesia, con una soggettività esibita, con un pensiero emotivo».
Request Code : ZLIBIO3048456
Categories:
Year:
2018
Publisher:
Storia e Letteratura
Language:
Italian
Pages:
201
ISBN 10:
8893592339
ISBN 13:
9788893592338
ISBN:
8893592339,9788893592338
Series:
Civitas 22

Comments of this book

There are no comments yet.