Main Marx e Darwin. La grande sfida

Marx e Darwin. La grande sfida

5.0 / 5.0
0 comments
Nella storia del pensiero l'inizio del secolo ventesimo non è il 1900, ma il 1859. Anno denso di avvenimenti, il 1859 vide l'affaccendarsi di Napoleone III sulla scena europea, gli sforzi di Cavour per l'unifica-zione dell'Italia; ma vide soprattutto la pubblicazione dello scritto di Marx, Per la critica dell'economia politica e dell'opera di Darwin, L'ori-gine delle specie. Il ventesimo secolo è ormai nato: le ideologie che lo turberanno in modo così sconvolgente troveranno proprio in questi avvenimenti intellettuali dell'anno 1859 le loro radici metapolitiche. Una doppia rivoluzione, biologica e sociale, si è compiuta. Attraverso lo studio dei rapporti tra Marx e Darwin, quindi, può svelarsi il vero volto delle ideologie moderne. Potrebbe sembrare, ap-parentemente, che tutto sia stato già detto sui due Precursori; si po-trebbe anche credere che tutto abbia contribuito ad avvicinarli. Ed invece, nessuna delle verità finora ammesse resiste a una seria inda-gine degli storici delle scienze. Una tale indagine è stata condotta, passo per passo, da YVES CHRISTEN *; ne risulta documentato un progres-sivo e inarrestabile separarsi delle vie tracciate dai due Maestri. Si viene a sapere, così, che Marx non ha mai proposto a Darwin di dedicargli l'edizione inglese del Capitale, che il darvinismo sociale fu più un'ideologia di sinistra che di destra, che Darwin era meno raz-zista di Marx, che quest'ultimo ebbe a infatuarsi, contro il biologo, di uno pseudo-evoluzionista francese fino a elaborare una concezione del tutto razzista della storia. La grande sfida tra il marxismo e il darvinismo costringe tutte le ideologie a situarsi in un campo o nell'altro; costringe altresì i suc-cessori dell'autore del Capitale a rinunciare alla scienza per confluire nel campo della metafisica. * YVES CHRISTEN, 34 anni, è Dottore in Scienze; ha svolto ricerche in im-munologia e in genetica all'Istituto Pasteur e presso l'ospedale Saint-Louis. Redattore capo della rivista « La Recherche », ha pubblicato L'Heure de la Sociobiologie (L'ora della sociobiologia, trad. it. di E. Carsana, a cura di F. Voltaggio, 1980, in queste edizioni) e L'Homme.
Request Code : ZLIBIO3253848
Categories:
Year:
1982
Publisher:
Armando
Language:
Italian
Pages:
238 [242]
Series:
Controcampo, 55

Comments of this book

There are no comments yet.